Notizie del giorno
-
Penale
Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza: l’arresto e la detenzione di un familiare vanno comunicati
L’omessa comunicazione del sopravvenuto stato di detenzione di un familiare, quale causa di riduzione del beneficio del c.d. reddito di cittadinanza, è penalmente punibile
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Legge Pinto
Lungaggini processuali: indennizzo addio se il processo era temerario
È esclusa la possibilità di ottenere l'indennizzo previsto dalla c.d. Legge Pinto per irragionevole durata del processo se la parte che ha agito o resistito in giudizio era consapevole dell'infondatezza delle proprie pretese
-
Civile e processo
Congedo parentale
Congedo parentale 2024: novità sulle indennità e le modalità di richiesta
L'INPS ha pubblicato le istruzioni per usufruire del congedo parentale all’80% per il 2024 (e al 60% dal 2025)
-
Finanza e tributi
Bilancio
CNDCEC e FNC: ecco la guida semplificata alla gestione delle entrate e spese finanziarie in azienda
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha recentemente pubblicato un documento insieme alla Fondazione nazionale Commercialisti (FNC) riguardante la determinazione di quanto può essere dedotto come entrate e spese finanziarie in un bilancio
-
Obbligazioni e contratti
Bollette insolute
Bollette della corrente insolute dopo la cessione di azienda: chi paga?
Alienante o acquirente? Questo il dubbio risolto dalla Cassazione a fronte di un decreto ingiuntivo ottenuto dal Servizio Elettrico Nazionale per il pagamento di vecchie bollette ancora insolute
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Causa dell'evento dannoso
Incidente sugli sci: sciatore e gestore della pista entrambi responsabili
Causa determinante dell’incidente che ha visto come vittima un bambino tedesco, non solo l’alta velocità dello sciatore ma anche la mancata avvertenza agli utenti che quella pista era adibita al riscaldamento dei partecipanti ad una competizione