Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Infortunio nell'alloggio lavorativo
Personalizzazione del risarcimento: il caso dell'infortunio nell'alloggio lavorativo
Il Tribunale di Ravenna ha discusso di un caso in cui un lavoratore si è infortunato nell'alloggio fornito dal datore di lavoro
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Carburante contaminato
Responsabilità civile: il nesso causale nei danni da carburante contaminato
Il Tribunale di Lucca, nella sentenza del 6 marzo 2024, ha affrontato il tema della responsabilità civile in relazione all'accertamento del nesso causale. In caso di danni che possono essere causati da diverse fonti, si applicano i principi della "probabilità prevalente" e del "più probabile che non"
-
Obbligazioni e contratti
Vendite al dettaglio
Vendite al dettaglio in Italia: trend positivo per cibo e prodotti non alimentari a febbraio 2024
Si prevede un esiguo aumento per le vendite di cibo e per quelle di prodotti non alimentari
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità medica
Responsabilità medica: come ottenere il risarcimento per la colpa dell’anestesista?
In tema di responsabilità medica, il paziente danneggiato non ha l’onere di provare nel processo l’errore medico. Deve infatti dimostrare il danno subito e il nesso causale
-
Civile e processo
Famiglia
Il padre può chiedere la revoca dell’assegno di mantenimento del figlio maggiorenne
Inutile, nel caso di specie, invocare la drammatica situazione vissuta dal ragazzo che ha rifiutato le offerte di lavoro ricevute per stare accanto alla sorella malata, poi deceduta, alla quale aveva anche deciso di donare il midollo osseo
-
Civile e processo
Ricorso in cassazione
L’importanza dell'esame dei documenti nei ricorsi per cassazione
La Suprema Corte accoglie il ricorso in oggetto, stabilendo un importante principio di diritto relativo ai ricorsi in Cassazione che riguardano la mancanza di esame di un documento