Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Acquisto prima casa
Le Entrate aggiornano la guida per l’acquisto prima casa
Sei in procinto di acquistare la prima casa? L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’ultimo aggiornamento dell’apposita guida
-
Civile e processo
Passaporti
Passaporti: le due soluzioni del Ministero dell’Interno
Il Ministero dell'Interno ha attivato un'agenda prioritaria per risolvere i problemi legati al rilascio dei passaporti, che ora si divide in due opzioni: una per coloro che devono partire entro 30 giorni e una per chi ha una partenza entro 15 giorni. L'unico requisito richiesto è dimostrare l'urgenza legata a determinati motivi come lavoro, salute o turismo
-
Civile e processo
Comunione dei beni
Fallimento, usucapione e comunione dei beni in una controversia familiare
La questione in discussione riguarda il rifiuto da parte del giudice del fallimento della richiesta fatta dalla moglie del fallito, che affermava di essere proprietaria del 50% dei beni ottenuti durante il fallimento e facenti parte degli acquisti fatti in comune durante il matrimonio, o comunque di averne ottenuto la proprietà per usucapione
-
Finanza e tributi
IRAP
Ristorni alle cooperative e impatto sull’IRAP: regole e implicazioni fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha spiegato che i ristorni dati ai soci delle cooperative, considerati come distribuzioni di utili, contribuiscono al calcolo dell'Irap, l'imposta regionale sulle attività produttive
-
Civile e processo
Famiglia
Perde il lavoro e usufruisce della NASPI: niente mantenimento per la figlia maggiorenne
La Cassazione ha deciso che un figlio maggiorenne, che è senza lavoro e riceve l'indennità di disoccupazione, non può chiedere al padre di mantenerlo
-
Penale
Peculato
Somme trattenute dalla guardia medica turistica: legittima la condanna per peculato
Ciò perché, precisano i giudici, il medico, addetto al servizio di guardia turistica nell'ambito del SSN riveste, anche se selezionato ad hoc per tale servizio in via temporanea, la qualifica di pubblico ufficiale, poiché svolge l'attività per mezzo di poteri pubblicistici di certificazione, che si estrinsecano nella diagnosi e nella correlativa prescrizione di prestazioni a carico dello stesso Servizio sanitario nazionale