Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Redditometro
Addio al Redditometro
L'Amministrazione Finanziaria non potrà più usare il Redditometro per calcolare le tasse dovute
-
Obbligazioni e contratti
Leasing
Leasing: dovere di cooperazione tra le parti e rispetto delle procedure in Cassazione
Il collegamento tra il contratto di leasing e il contratto di compravendita, in relazione alla realizzazione di un unico scopo, richiede che le parti collaborino tra loro. La Corte Suprema ha diramato la sentenza n. 20749/2024 riguardante il leasing, sottolineando l'importanza delle condizioni per la corretta presentazione di un ricorso in Cassazione
-
Penale
Delitti contro la PA
Pericolo per una casa privata a causa del terrapieno non in sicurezza: condannato il sindaco
Confermata la condanna nei confronti del primo cittadino di un piccolo comune abruzzese per omissione di atti d’ufficio
-
Civile e processo
Successione
La suddivisione della pensione di reversibilità tra un coniuge separato e un coniuge superstite
La Corte di cassazione ribadisce le regole per l’assegnazione della pensione di reversibilità a seguito della morte di una persona quando ad essere coinvolti sono ex coniugi e coniugi superstite
-
Civile e processo
Circolazione stradale
Strisce blu: è consentito non garantire parcheggi gratuiti se la zona interessata è nel centro storico e patrimonio Unesco
Il Comune può derogare all’obbligo di riserva di parcheggi non a pagamento qualora sussistano "condizioni particolari"
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni da immissioni
Come gestire le immissioni sonore oltre la soglia accettabile
La soglia di tolleranza per le emissioni rumorose non è fissa, ma dipende dall'ambiente circostante, che varia da luogo a luogo in base alle specificità della zona e alle consuetudini degli abitanti. Di conseguenza, è compito del giudice di valutare attentamente se sia stata superata la normale soglia di tollerabilità e di identificare le misure adeguate per riportare le emissioni all'interno di tali limiti