Notizie del giorno
-
Penale
Circostanze aggravanti
La gelosia può determinare la sussistenza della circostanza aggravante dei futili motivi
Il movente della gelosia può determinare la sussistenza della circostanza aggravante comune dei futili motivi, se essa è espressione di un abnorme stimolo possessivo e il reato viene commesso quale punizione di quello che viene percepito come atto di insubordinazione.
-
Penale
Ordinamento penitenziario
Collaborazione impossibile: quale disciplina applicare?
Il criterio decisorio da applicare nel caso in cui sia stata dichiarata “impossibile” o “inesigibile” la collaborazione con la giustizia, con riferimento a un reato commesso prima dell’entrata in vigore della riforma di cui al d.l. n. 162/2022
-
Finanza e tributi
Imposte indirette
È possibile applicare l’IVA sulle somme da risarcimento?
I pagamenti a titolo risarcitorio sono esenti da IVA. Tale esenzione è stata confermata dall’Agenzia delle Entrate, che ha inoltre dettagliato il trattamento relativo all'imposta di registro
-
Obbligazioni e contratti
Locazione
Sfratto per morosità: si applica anche all’affitto di azienda?
Il procedimento speciale di intimazione di sfratto per morosità è applicabile anche ai contratti di affitto di azienda che includano beni mobili.
-
Civile e processo
Immigrazione
Protezione internazionale e diritto alla vita privata e familiare
Fino a che punto la società riconosce l'integrazione di un cittadino straniero, consentendogli di invocare la tutela della propria vita privata per evitare misure di respingimento o espulsione, anche se vive con una falsa identità e non condivide il proprio passato con la compagna?
-
Civile e processo
Immigrazione
La malattia mentale della figlia giustifica la protezione internazionale in Italia per la famiglia
Un cittadino marocchino rinnova la sua richiesta, dando importanza al gesto di autolesionismo compiuto in Italia da una delle sue figlie e al potenziale stigma sociale che potrebbe derivarne in Marocco