Prima casa e ICI: la dimora abituale del solo contribuente è sufficiente per l'agevolazione?

Per poter beneficiare dell'agevolazione "prima casa", è necessario che, oltre al proprietario, anche i suoi familiari dimorino abitualmente nell'abitazione. Questo requisito, precedentemente rimosso dalla Corte costituzionale per l'IMU, è ora oggetto di una nuova valutazione giuridica per l'ICI

Prima casa e ICI: la dimora abituale del solo contribuente è sufficiente per l'agevolazione?

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno sollevato una questione di legittimità costituzionale riguardo a una disposizione relativa all'agevolazione ICI per le abitazioni principali. La questione riguarda se l'agevolazione debba essere concessa solo se l'immobile è la residenza anagrafica del contribuente e dei suoi familiari, anziché solo del contribuente.

In seguito a una sentenza della Corte costituzionale relativa all'agevolazione IMU per abitazioni principali, le Sezioni Unite sono state chiamate a decidere se una interpretazione costituzionalmente orientata debba essere adottata anche per la disciplina ICI. È emerso che l'interpretazione costituzionale non può essere applicata in questo caso, poiché si tratta di norme stringenti.

L'accesso all'agevolazione per le abitazioni principali, sia per l'IMU che per l'ICI, richiede che l'immobile sia la dimora abituale non solo del contribuente ma anche dei suoi familiari. Questo principio è rilevante anche per il giudizio in corso, dove si discute se l'agevolazione debba includere anche i familiari come abitanti abituali per qualificare l'immobile come principale.

La disciplina ICI suscita dubbi di legittimità costituzionale anche in relazione all'art. 29 Cost., discriminando in modo arbitrario ai fini del godimento dell'agevolazione non solo la persona unita in matrimonio rispetto a quella non coniugata, ma soprattutto, riservando un diverso trattamento tra i coniugi che convivono e quelli non conviventi, nonché in relazione all'art. 31 Cost. (Cas. n. 26774 del 15 ottobre 2024).

news più recenti

Mostra di più...