Notizie del giorno
-
Penale
Ordinamento penitenziario
Padre detenuto: la malattia degenerativa del figlio non basta per ottenere il permesso per fargli visita
La richiesta di un uomo detenuto di visitare suo figlio è stata respinta in via definitiva dalla Corte di Cassazione. I giudici hanno dichiarato che il riferimento alla grave malattia del ragazzo non è sufficiente per concedere il permesso
-
Penale
Ordinamento penitenziario
Le vessazioni ai danni del coinquilino non integrano il reato di maltrattamenti in famiglia
L'uomo sotto processo è stato scagionato in quanto il rapporto con la persona offesa consisteva in una semplice convivenza tra coinquilini, priva di qualsiasi legame affettivo e basata solo su esigenze pratiche quotidiane
-
Civile e processo
Immigrazione
In Gazzetta il decreto che regola il flusso lavorativo dei migranti
Il nuovo decreto introduce un sistema di controllo durante la compilazione delle richieste di lavoro da parte dei migranti, impone la conferma dell'assunzione dopo il visto, permette di rinnovare i contratti dei lavoratori stagionali e include 10.000 nuove quote per i badanti
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Incidente tra mezzi meccanici in uno stabilimento industriale: si tratta di responsabilità automobilistica?
È necessario un nuovo processo d’appello per la controversia relativa all’incidente tra un'autogrù e un mezzo semovente, in un'area interna di uno stabilimento industriale, al fine di verificare se il mezzo meccanico venisse utilizzato all’interno dell’area in modo conforme alla sua funzione abituale e stabilire, di conseguenza, il tipo di responsabilità sorta
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Condanna per rapina: cliente aggredisce e non paga il tassista dopo la corsa
Corsa effettuata e tassista non pagato: cliente condannato per rapina. Il ridotto prezzo della corsa non basta per parlare di danno lieve
-
Finanza e tributi
Agevolazioni fiscali
Requisiti di accesso e modalità di richiesta del Bonus Natale
Con Circolare del 10 ottobre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha delineato le procedure operative necessarie per calcolare il Bonus Natale destinato ai lavoratori dipendenti con un reddito totale non superiore a 28.000 euro. Quest'indennità, che viene erogata dal datore di lavoro insieme alla tredicesima mensilità, sarà concessa in base alle direttive specificate nel provvedimento