Notizie del giorno
-
Civile e processo
CNF
CNF: possibilità di iscrizione per l’avvocato in più elenchi dei curatori speciali dei minori
Un avvocato ha richiesto di essere incluso in più elenchi di curatori speciali per minori presso diversi Consigli dell'Ordine degli Avvocati. La sua richiesta è stata inizialmente respinta poiché si riteneva che fosse vietata l'iscrizione simultanea in più elenchi
-
Finanza e tributi
Semplificazioni fiscali
Semplificazioni fiscali e adeguamenti temporali: proposte di modifica del CNDCEC
Il CNDCEC ha proposto alcune modifiche e integrazioni in materia di Riforma fiscale, dei d.lgs. su adempimento collaborativo, adempimenti tributari e concordato preventivo biennale. Con l'obiettivo che le proposte siano accettate dagli organi competenti, si evidenziano le modifiche proposte relative al decreto adempimenti tributari e al concordato preventivo biennale
-
Finanza e tributi
Tassazione internazionale
Imposte di successione estera e plusvalenze futura
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 12 giugno 2024 n. 132, spiega che l'imposta di successione pagata all'estero aumenta il costo fiscale considerato per il calcolo di eventuali profitti futuri secondo l'art. 68 c. 6 TUIR
-
Penale
Sequestro
Sospensione dell’attività di impianti strategici: previste solo deroghe temporanee
La Corte Costituzionale ha chiarito che la possibilità di derogare alle regole di protezione ambientale e sanitaria per le attività produttive di rilevanza strategica nazionale è accettabile solo se limitata nel tempo
-
Penale
Truffa
Raggirano un anziano facilmente suggestionabile: condannati per truffa
Due fratelli sono stati condannati per aver preso di mira un anziano veterinario in pensione. I giudici hanno considerato determinante il fatto che la vittima si sia lasciata ingannare facilmente
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danno da perdita del rapporto parentale
Sinistro stradale, coma e decesso: gli eredi non hanno diritto al risarcimento del c.d. danno da perdita della vita
La Corte di Cassazione ha escluso la risarcibilità iure hereditatis del danno da perdita della vita in assenza di lucida agonia da parte della vittima tra il sinistro stradale e il decesso