Ingiustificato arricchimento: il beneficiario non è tenuto a dimostrare l'utilità della prestazione

Quando si intraprende un'azione di ingiustificato arricchimento contro una PA, l'utilità della prestazione effettuata non è rilevante di per sé. Pertanto, eccepitane la carenza da parte della convenuta, l’attore non è onerato dal dover provare la sua sussistenza

Ingiustificato arricchimento: il beneficiario non è tenuto a dimostrare l'utilità della prestazione

Il Giudice di Pace di Tricase ha respinto l'opposizione al decreto ingiuntivo contro il Comune di Specchia, che imponeva il pagamento di € 1.830,00, interessi e spese relative a lavori per la strada vicino alla piscina comunale. Il Tribunale ha accolto l'opposizione affermando che il Comune aveva dato incarico a un'altra entità e contestato la corretta esecuzione dei lavori.

 

Nella causa, la società convenuta ha sostenuto di essere subentrata nel rapporto tra il Comune e un individuo, chiedendo di respingere l’opposizione e il pagamento dell'importo dovuto. Il Tribunale d'appello ha escluso che il Comune dovesse pagare in base all'art. 2041 c.c., contestando la qualità dei lavori e l'utilità ottenuta.

La Corte di Cassazione ha accolto un motivo di ricorso, stabilendo che il depauperato che agisce contro la P.A. non è obbligato a provare l'utilità della prestazione, ma solo il fatto oggettivo dell'arricchimento. La Corte ha chiarito che l'amministrazione non può opporre il mancato riconoscimento dell'utilità.

La decisione della Cassazione ribadisce che l'utilità della prestazione non è un requisito per l'azione di indebito arricchimento contro la P.A. L'impoverito non deve dimostrare l'utilità né la corretta esecuzione dei servizi, a meno che non siano contestati. La Corte ha riconosciuto il diritto di azione del depauperato, spostando l'onere probatorio sulla P.A. per eccepire il rifiuto dell'arricchimento o la sua inconsapevolezza.

In conclusione, la Cassazione ha cassato la sentenza e rinviato la causa sostenendo che l'utilità della prestazione non è cruciale nell'azione di arricchimento contro la P.A., ridistribuendo l'onere della prova in accordo a tale principio di diritto.

news più recenti

Mostra di più...