-
Valori catastali: efficaci solo dopo la notifica ai contribuenti
Delegittimato dai giudici di secondo grado un avviso di accertamento, in materia di IMU, emesso dal Comune
-
Annegamento di una ragazzina: nessun risarcimento se il padre è stato disattento
Decisivo, per i giudici, il richiamo alla condotta gravemente negligente ed inescusabile del soggetto responsabile della vigilanza sulla vittima
-
Espulsione confermata per lo straniero che ha famiglia in Italia ma è sotto accusa per maltrattamenti ai danni della moglie
In sostanza, non si configura, secondo i giudici, un legame familiare concreto ed effettivo e meritevole di considerazione
-
Nessun impiego per il soggetto danneggiato: possibile comunque il ristoro per il danno da perdita della capacità lavorativa specifica
La liquidazione deve prendere quale base reddituale di riferimento quella corrispondente all’attività lavorativa che il soggetto danneggiato avrebbe presumibilmente esercitato in futuro, tenuto conto della sua posizione economica e sociale, del tipo di studi intrapresi e degli esiti raggiunti
-
Sentenza ‘sostitutiva’ del contratto definitivo: necessaria l’individuazione corretta del bene
Fondamentale, secondo i giudici, fare riferimento a confini e ai dati catastali come risultanti dall’accordo preliminare
-
Patrimonio indisponibile dello Stato: stop all’ipotesi della usucapione
Solo a decorrere dalla data di sdemanializzazione, precisano i giudici, è configurabile l’esercizio di possesso utile ad usucapionem